HomeNotizie
SHOAH
Dagli archivi di 2 monasteri romani la prova dell'aiuto di Pio XII a ebrei?
Con un saggio su «Nuova Storia Contemporanea»Antonello Carvigiani ipotizza l'esistenza di un'indicazione del Papa a aprire chiese e monasteri alle vittime
da Corriere della Sera, del 19/01/2015
di Ester Palma
ROMA - Dallo studio degli archivi di due monasteri romani, quello dei Santi Quattro Coronati e di Santa Susanna, potrebbero arrivare chiarimenti decisivi sulla posizione di papa Pio XII sulla questione della Shoah, soprattutto romana. Finora non è mai stata trovata e resa pubblica finora alcuna disposizione scritta con un invito del Pontefice , tra il settembre 1943 e il giugno 1944, a aprire le porte dei conventi e delle chiese capitoline ai perseguitati per motivi politici o razziali durante l’occupazione nazista. Ora il ricercatore Antonello Carvigiani con un saggio pubblicato sulla rivista «Nuova Storia Contemporanea», che esce dal 1997 ed è attualmente diretta dal professor Francesco Perfetti, ritiene però di aver trovato le tracce che portano a un testo con quelle indicazioni, ispirato quasi certamente proprio da papa Eugenio Pacelli.
Tags: antisemitismo, ebrei, deportazione, Roma, Pio XII, Vaticano